Il cane vive in un mondo prevalentemente olfattivo, così come noi umani viviamo prevalentemente in un mondo visivo. Attraverso l’olfatto il cane prende informazioni dal mondo che lo circonda.
Questo ci fa capire come l’attività olfattiva sia importante per un cane.
Che cosa vuol dire praticare una attività con il nostro cane?

Vuol dire proporre un gioco, dove ci sono delle regole e degli obiettivi.
Vuol dire insegnare al cane tali regole. E il cane, imparate le regole, usando il suo straordinario naso raggiungerà gli obiettivi.
Tutto ciò rappresenta l’essenza di un binomio: un gioco da fare insieme, dove ognuno dà il proprio contributo con le proprie competenze e abilità.
Tanti sono i giochi di naso da poter fare insieme al nostro cane, dai più semplici ai più complessi.
Si può partire dalla ricerca del gioco preferito, o del cibo nascosto in un astuccio, per continuare con la ricerca di una sostanza odorosa rappresentata da oli essenziali, per finire con la ricerca di persone.

Nei nostri corsi ti “insegneremo a insegnare” al cane come usare l’olfatto per divertirsi insieme nel praticare uno o più dei tanti giochi possibili. Ti guideremo nell’affrontare i passi progressivi dell’insegnamento, in modo tale che ogni momento del gioco sia per il tuo cane piacevole, divertente, stimolante.
Ti proporremo giochi da fare in casa, in giardino, in campagna e nei boschi.
Tu e il tuo cane diventerete ancora più “amici”, perché giocare insieme rafforza i legami, l’intesa, la complicità, la relazione
SCOPRI DI PIU’