Quali attività?
Attività olfattive. L’olfatto è il senso più sviluppato del cane. Proponiamo e insegniamo al cane giochi dove il naso del nostro cane sarà protagonista.
Attività dinamiche. Il cane ha un grande bisogno di attività dinamiche e locomotorie. Un gioco dinamico, dove il nostro cane rimane connesso a noi, ci riporta al primitivo rapporto che abbiamo stabilito con lui in natura.
Attività collaborative. Il cane è un animale sociale, come noi. E il cane trova grandi stimoli nell’impegnarsi a capire i nostri segnali e a seguire le nostre indicazioni. Le attività collaborative uniscono il binomio uomo-cane in un’unica entità che si muove all’unisono, con il piacere di comunicare e comprendersi.
A chi è rivolto?
A tutti.
A tutti i cani.
A educatori, istruttori, addestratori. A semplici proprietari
Volete organizzare un Rally-O Academy Camp presso il vostro Centro Cinofilo?
Scrivete a corsi@rallyoacademy.com