Qual è la nostra filosofia?
Si basa su tre concetti: attività-gioco-sport, i tre ingredienti della ricetta per stare
bene con il proprio cane e far stare bene il proprio cane.

Il cane ha bisogno di fare attività.
Fare attività attraverso il gioco rinforza la relazione.
Lo sport è il gioco più strutturato, il momento più alto della collaborazione, dove però l’obiettivo non è il traguardo finale, non è
la performance, ma è il piacere di fare la strada insieme, impegnandosi a capirsi l’un l’altro sempre meglio,
e divertendosi insieme.
La Rally-obedience è una disciplina nata proprio con questi obiettivi: dare l’opportunità a tutti i cani e a tutti
i conduttori di poter praticare una attività sportiva, per il benessere di entrambi, mettendo al centro
dell’attenzione il benessere del cane e la relazione fra il cane e il conduttore.
E questa filosofia ha accompagnato, e accompagna tutt’ora, il mio impegno di istruttore, di formatore, e di
responsabile nazionale della disciplina.
Ho conosciuto la Rally-obedience più di 10 anni fa. L’ho fin da subito apprezzata nella sua essenza. Fin da
subito mi sono impegnato a portarne avanti lo spirito, prima come praticante, poi come istruttore e giudice,
e infine come responsabile nazionale.
Con Rally-O Academy voglio avviare un progetto che possa rafforzare ed estendere questo mio impegno.
E siamo arrivati al punto: che cos’è Rally- O Academy.
È una scuola dove si insegna e pratica Rally-Obedience.
Si insegna la disciplina a chi la vuole conoscere o a chi la vuole approfondire. Si formano istruttori per insegnare la disciplina.
E la si insegna, e si insegna ad insegnarla, nella filosofia di Rally-O Academy: è un gioco, dove conduttore e cane si divertono insieme; e il divertimento è rappresentato dalla gioia di capirsi sempre meglio per fare sempre meglio questo gioco.

Rally-O Academy è una scuola, ma non solo.
Rally-O Academy è il luogo dove trovano casa questa filosofia, questi concetti
Saranno presenti tante altre attività, tanti altri giochi, tanti altri sport, che daranno altre opportunità di
portare avanti la filosofia della Rally-O.
Saranno giochi e sport innovativi, che avranno l’obiettivo di soddisfare tutti i bisogni del cane e di valorizzarne tutte le caratteristiche, consentendo al conduttore di conoscere il proprio cane sempre meglio, di comunicare con lui sempre meglio, di vivere insieme a lui sempre meglio.
È anche una comunità, un luogo per approfondire conoscenze e per condividere competenze, un punto di riferimento per chi pensa la cinofilia come convivenza rispettosa fra uomo e cane.
Un luogo virtuale, ma anche tanti luoghi fisici.
Tra i grandi vantaggi della didattica online ci sono il rispetto dei tempi del cane, la possibilità di studiare ed esercitarsi nei momenti più idonei, l’analisi dettagliata attraverso i video. Numerosi allievi hanno seguito i miei corsi online negli ultimi mesi, tanti altri ne stanno seguendo in questi giorni, e tutti ne sono rimasti molto soddisfatti.

Ciò non toglie che i momenti di formazione in campo sono importanti.
Rally-o Academy vorrà essere presente sul territorio, con centri cinofili, educatori e istruttori che seguono e condividono la filosofia, lo spirito, la modalità didattica della scuola, dando così la possibilità a tutti di accedere a questo modo diverso di intendere la cinofilia.
L’obiettivo è di avere una realtà, disponibile per tutti coloro che vorranno usufruirne, che propone attività
con le caratteristiche di cui abbiamo parlato fino ad ora, seguendo un modo univoco e coerente con la
filosofia che le ha generate.