Attività-Gioco-Sport: i tre ingredienti per la ricetta perfetta per il nostro cane, e per noi.
PER PARTECIPARE AL PROSSIMO WEBINAR E’ INDISPENSABILE SCRIVERE A CORSI@RALLYOACADEMY.COM
ATTENDI LA NOSTRA RISPOSTA CON LE ISTRUZIONI.
GRAZIE.
Il cane, come ogni essere vivente, affinchè possa vivere in uno stato di benessere, ha bisogno che i suoi bisogni siano soddisfatti.
Prima di tutti i bisogni primari e fisiologici (soddisfacimento della fame e della seta, la salute) e poi altri tipi di bisogni tra cui spicca, per importanza, il bisogno di fare attività.
Fin da quando compare a fianco dell’uomo, il cane collabora con l’uomo aiutandolo nella dura lotta per la sopravvivenza: va a caccia con lui, protegge i suoi villaggi e il suo bestiame.
Con l’evoluzione dell’uomo si evolvono anche i “mestieri” che vengono affidati ai cani.
Sino ad arrivare ai giorni nostri, quando questi “mestieri”, o perlomeno alcuni, diventano “sport”.
E così, accanto ai “cani da lavoro” nascono i “cani sportivi”.
A volte purtroppo nello sport praticato con il cane, così come negli altri tipi di sport, la spirito di competizione che è presente in ognuno di noi, la ricerca della prestazione, ci porta a dimenticare il benessere del cane.
Inoltre non ci sono solo “cani dal lavoro” o “cani sportivi”, ma ci sono soprattutto “cani di famiglia”.
TUTTI i cani devono fare attività.
TUTTI i proprietari di cani devono imparare a proporre ai propri cani le giuste attività.
TUTTI i componenti della famiglia umani-cani devono imparare a giocare e a divertirsi insieme.
TUTTI coloro che praticano sport cinofili lo devono fare nel totale rispetto del benessere del cane.
Nel Webinar parlerò di tutto questo.
Parlerò di attitudini di razza, dei vari tipi di attività che coinvolgono le diverse sfere cognitive, motorie ed emotive del cane.
Parlerò di come Rally-O Academy si vuole fare portavoce di questo approccio alla cinofilia.
Siete invitati tutti a partecipare: proprietari di cani, educatori, addestratori, istruttori, sportivi e pantofolai.
Per un momento di cinofilia che possa contribuire a far stare meglio i nostri cani, tutti i cani.
PER PARTECIPARE AL WEBINAR E’ INDISPENSABILE SCRIVERE A SEGRETERIA@RALLYOACADEMY.COM.
ATTENDI LA NOSTRA RISPOSTA CON LE ISTRUZIONI. GRAZIE