(la Rally-obedience,e non solo, come gioco e sport per affinare la comunicazione)
DATA: 25 MARZO 2021 ORE 21
PER PARTECIPARE AL WEBINAR E’ INDISPENSABILE COMPILARE IL MODULO
Per informazioni e dubbi scrivere a corsi@rallyoacademy.com
ATTENDI LA NOSTRA RISPOSTA CON LE ISTRUZIONI. GRAZIE
Comandi, segnali, comunicazione, divertimento?
(la Rally-obedience,e non solo, come gioco e sport per affinare la comunicazione)
Chi non prova soddisfazione e compiacimento nel vedere il proprio cane eseguire esercizi, mettere in atto comportamenti, su nostri segnali e nostre indicazioni?
Seduto, terra, piede, vai, vieni ….
Ma il nostro cane si diverte?
Il cane, come ogni essere vivente, mette in atto un comportamento perchè motivato.
Cosa può esserci di più bello che imparare a essere noi stessi la motivazione che spingerà il cane a rispondere alle nostre richieste?
Parleremo quindi di motivazioni, di gioco.
Il gioco inteso come momento di condivisione di uno stato emotivo positivo, di divertimento fine a sé stesso e senza regole.
Parleremo di rinforzi, di comunicazione e di relazione.
Il rinforzo positivo, cosa è realmente e come utilizzarlo.
La comunicazione, lo scambio di informazioni, e di emozioni, fra noi e il cane
La relazione, intesa come interazione tra 2 individui che cercano un punto d’incontro e che richiede il riconoscimento dell’altro come diverso da sé.
E infine vedremo come possiamo rendere divertente per il cane l’esecuzione degli esercizi che troviamo nella Rally-Obedience e in altri sport.
Proporremo un metodo di insegnamento, dove l’obiettivo non sarà il raggiungimento della performance, ma il miglioramento della comunicazione, l’incremento della relazione, la capacità cognitiva del cane, e il divertimento.